La comprensione della natura e della fisiologia del corpo umano è la chiave per preservare la salute. Ogni secondo, nel nostro organismo avvengono processi biochimici in cui sono coinvolti l’acqua e gli elementi chimici essenziali.
Il nostro compito è fornire al corpo una quantità sufficiente di acqua e di nutrienti essenziali attraverso un’alimentazione equilibrata e bilanciata, affinché riceva quotidianamente tutto ciò di cui ha bisogno per un corretto funzionamento. Se la dieta non soddisfa il fabbisogno nutrizionale, è opportuno integrarla con integratori alimentari naturali.
Di seguito trovi le cause più comuni di squilibrio interno dell’organismo, che con il tempo possono portare allo sviluppo di malattie.
Cause di malessere
Mancanza d’idratazione
La mancanza d'acqua nell'organismo rallenta il metabolismo, compromette il
Leggi di piùAlimentazione sbilanciata
Un'alimentazione sbilanciata priva l'organismo dei nutrienti essenziali, altera
Leggi di piùIrregolarità intestinale
L'irregolarità intestinale porta all'accumulo di tossine nell'organismo,
Leggi di piùImmunità indebolita
Un sistema immunitario indebolito riduce le difese dell'organismo, rendendolo
Leggi di piùInfezione parassitaria
L'infezione parassitaria altera l'organismo, avvelenandolo con tossine,
Leggi di piùLa causa principale del deterioramento della salute è la mancanza di conoscenze di base sulla fisiologia e la natura del corpo umano, oltre al mancato rispetto delle regole fondamentali. È importante comprendere come mantenere la pulizia interna dell’organismo e favorire il naturale svolgimento dei processi vitali.
Se ogni giorno si fornisce al corpo un’adeguata e corretta idratazione, un’alimentazione equilibrata, si favorisce la naturale eliminazione di scorie e tossine e si rafforza costantemente il sistema immunitario, è possibile mantenere la salute e vivere oltre 100 anni senza conoscere malattie.
Il mancato rispetto delle regole fondamentali per mantenere pulito l’ambiente interno dell’organismo
porterà inevitabilmente allo sviluppo di malattie.
Le conseguenze

Dilatazione di vene: trombi, varicosi, emorroide
Oltre il 25% della popolazione adulta affronta problemi di vene varicose, trombosi ed emorroidi. Sebbene questi sintomi siano visibili esternamente, i processi più pericolosi avvengono all’interno dell’organismo …
Vene varicose, trombosi ed emorroidi: problemi da risolvere dall’interno

Infezione: colonie di parassiti, fungine ecc
Le malattie causate dalle infezioni parassitarie possono manifestarsi in diverse forme, da asintomatiche a gravi e potenzialmente letali. A seconda del tipo e della quantità di parassiti presenti nell’organismo, le conseguenze possono variare da una costante …

Sovrappeso
Il sovrappeso non è solo una questione estetica, ma un fattore di rischio per la salute che influisce sul sistema cardiovascolare, sulle articolazioni, sulla colonna vertebrale e sui processi metabolici.

Invecchiamento precoce
L’invecchiamento precoce non è un processo inevitabile, ma il risultato di una prolungata carenza di nutrienti essenziali. Un’alimentazione squilibrata, lo stress, la mancanza di attività fisica e l’impatto negativo dell’ambiente portano a un progressivo esaurimento …

Eruzioni cutanee
Le eruzioni cutanee, come acne, foruncoli e dermatiti, non sono solo un problema estetico, ma indicano squilibri interni. La pelle diventa un organo di eliminazione quando l’organismo non riesce a liberarsi correttamente delle tossine …
Approccio preventivo per una pelle sana e priva di imperfezioni

Stanchezza cronica
Con l’avanzare dell’età, molte persone sperimentano una riduzione dell’energia dovuta al rallentamento del metabolismo e all’accumulo di tossine nel corpo. Dopo i 45-50 anni, il metabolismo inizia a rallentare, favorendo un aumento graduale …
Affrontare la stanchezza cronica: un approccio scientifico e naturale
L’uomo moderno è concentrato sulle preoccupazioni quotidiane e spesso dedica poca attenzione alla propria salute. Nel ritmo frenetico della vita, non sempre è possibile avere a disposizione alimenti freschi e naturali, cucinare al vapore o includere più verdure, ortaggi e frutta nella dieta.
Inoltre, l’inquinamento ambientale, la polvere e il rumore urbano hanno un impatto negativo sulla salute.
Tuttavia, esiste un modo per mantenere l’organismo in buone condizioni: seguire uno stile di vita sano.
Sul mio sito scopri le basi di uno stile di vita sano e come misure preventive quali l’idratazione ottimale, la purificazione tempestiva dell’organismo da tossine e scorie, nonché il reintegro dei nutrienti essenziali mancanti nella dieta, influiscano sulla longevità attiva senza malattie.